La cucina rappresenta una delle stanze della casa che richiedono il maggior apporto energetico a causa dei molteplici elettrodomestici presenti in tale zona. Ciò nonostante, alcuni piccoli accorgimenti possono aiutarci a risparmiare sui costi di tali consumi.
Nei post precedenti ti abbiamo presentato un elenco di consigli per risparmiare energia in cucina; oggi amplieremo la lista con nuovi suggerimenti:
- Prima di acquistare un elettrodomestico è necessario verificare che sia di classe A. Per farlo è sufficiente verificare che sulla targhetta compaia una A maiuscola; questa lettera ti garantirà bassi consumi e, di conseguenza, costi minori sulla bolletta. Vale la pena investire qualche euro in più su un elettrodomestico di classe A in quanto ci regalerà un risparmio prolungato negli anni.
- Un consiglio utile quando siamo ai fornelli è utilizzare pentole a doppio fondo. Queste pentole consentono di sfruttare meglio il calore; inoltre per ottimizzare i consumi non dobbiamo dimenticare di utilizzare i coperchi, riducendo i tempi di cottura ed i consumi.
- Uno degli elettrodomestici più responsabili degli aumenti sulla bolletta è il forno. Per questo non dovremmo aprirlo quando è in funzione in quanto così facendo disperderemo circa il 30% del calore accumulato nel suo interno.
- Quando possibile è consigliabile sostituire il microonde al forno. Per nostra fortuna, ad oggi i supermercati ci offrono svariati alimenti che possono essere preparati in microonde.
- Il frigorifero dovrebbe essere collocato in una zona distante dalle fonti di calore come i fuochi della cucina o il forno. La refrigerazione richiede elevati consumi energetici in quanto resta in funzione 365 giorni l’anno.
- La lavatrice e la lavastoviglie consumano molta acqua ed energia, per questo devono essere attivate solo quando completamente cariche, possibilmente impostando cicli brevi.
- Per quanto riguarda il lavello è necessario verificare periodicamente l’eventuale presenza di perdite o fughe, in quanto anche il solo sgocciolamento comporta enormi sprechi nel corso dei mesi.
Comentarios